Con un concerto della Giovane Orchestra della Riviera dei Fiori Note Libere si concluderanno sabato 9 luglio, in piazza Sant’Agostino, le anteprime al 50° Festival Teatrale di Borgio Verezzi (ore 21,30). L’orchestra, composta da 50 giovani musicisti dagli 8 ai 20 anni, proporrà un repertorio di  musiche e colonne sonoreRead More →

Dopo Acciugalonga un nuovo evento enogastronomico a Celle Ligure giovedì 14 luglio: “Basilico Night“. Una serata colorata di verde per celebrare una grande eccellenza ligure e cellese, la pianta aromatica che è l’ingrediente base del pesto. Ventisette locali del centro storico proporranno menù dedicati al più profumato degli aromi, in un riccoRead More →

Proseguono le anteprime al 50° Festival Teatrale di Borgio Verezzi. Dopo il debutto nazionale di “Happy Goldoni!”, spettacolo  molto applaudito la sera del 30 giugno nelle Grotte,  venerdì 8 luglio sarà la volta di un’altra prima italiana: “Romeo e Giulietta” di Shakespeare, traduzione di Fausto Paravidino, con Eva Cambiale eRead More →

E’ Vinicio Capossela l’ospite d’onore dell’edizione 2016 del Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana. Giovedì 21 luglio, alle ore 21,30, l’artista presenterà, all’arena estiva Giardino del Principe, il suo ultimo progetto “Canzoni della Cupa” (La Cùpa/Warner Music) con una formazione inedita e pensata per il Premio loanese.Read More →

Si terrà dal 16 al 18 settembre 2016 la quarta edizione di Spotorno Subito, Premio Internazionale Spotorno Nuovo Giornalismo.  Ad aggiudicarsi i riconoscimenti sono stati Mattia Feltri, inviato ed editorialista de La Stampa, e Francesco Costa, vicedirettore de Il Post e ideatore della newsletter sulle elezioni americane. L’evento culturale animeràRead More →

Seconda edizione del “Festival del Noir”, aperitivi e serate con gli autori del panorama noir italiano, dal 15 al 17 luglio 2016 nei Giardini di Palazzo Tagliaferro ad Andora.  Le serate si apriranno alle 19.30 con il consueto Aperitivo Noir, che proporrà  degustazioni, musica dal vivo e letture di brani dai raccontiRead More →

Con “I manezzi pe majâ na figgia“, celebre commedia di Niccolò Bacigalupo portata al successo da Gilberto Govi, si inaugura la sera del 14 luglio la cinquantesima edizione del Festival Teatrale di Borgio Verezzi (piazza Sant’Agostino, ore 21,30). Lo spettacolo, prodotto da Progetto Urt e Teatro Stabile di Genova, sarà portatoRead More →