Nuovo sguardo per la rivisitazione di uno dei maggiori successi del teatro di Gilberto Govi, “I manezzi pe  majâ na figgia” (I maneggi per maritare una figliola), che giovedì 14 luglio, alle ore 21,30, inaugurerà il cinquantesimo Festival Teatrale di Borgio Verezzi (repliche venerdì 15 e sabato 16). Lo spettacolo,Read More →

I chiostri quattrocenteschi del complesso monumentale di Santa Caterina a Finalborgo e la chiesa medievale di San Lorenzo a Varigotti ospiteranno, dal 27 luglio al 7 agosto 2016, la seconda edizione del  Moti Armonici Finale Ligure Festival, che si propone di iniziare lo spettatore al linguaggio della danza contemporanea, del teatro-danza eRead More →

Appuntamento con la “Giostra delle Contrade” sabato 23 e domenica 24 luglio 2016 a Spotorno. La manifestazione proporrà cortei storici con figuranti in costume d’epoca, spettacoli di musiche e danze rinascimentali, disfide tra cavalieri, esibizioni di falconeria, giochi di bandiera e di fuoco. All’evento parteciperà il Gruppo Storico La MedioevaleRead More →

Ha preso il via la quinta edizione del Voxonus Festival, il festival di musica barocca che si tiene nelle splendide dimore storiche di Villa Faraggiana ad Albissola Marina e Villa Gavotti ad Albisola Superiore. La rassegna, organizzata dall’Orchestra Sinfonica di Savona, la Voxonus Orchestra, in collaborazione con le amministrazioni comunali delleRead More →

Pervinca Tiranini, presidente dell’Associazione Albergatori di Savona e titolare, insieme ai familiari, del Mare Hotel, traccia un quadro della situazione  Savona è al centro di una Riviera turistica, ma quanti benefici ne traggono le strutture ricettive? Potrebbero trarne sicuramente di più.  Savona ha delle attrattive uniche: un patrimonio architettonico e monumentaleRead More →

Sabato 9 luglio 2016 si terrà, presso le ex Scuderie del Marchese, la quarta edizione di Balestrino Unplugged, evento a ingresso gratuito dedicato alla musica in acustico. Quest’anno l’appuntamento si arricchisce di un’iniziativa pomeridiana, la Festa del baratto, dedicata alle mamme e alle famiglie, nata in collaborazione con l’Associazione Women at Work- Le Mamme di Cisano. DalleRead More →

Proseguono gli appuntamenti con la ventiquattresima Estate Musicale Andorese. Martedì 19 luglio, presso la Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo,  andrà in scena alle 21,30 il recital lirico “Il dolce suon… Dal Belcanto al Romanticismo alla ricerca del suono dell’anima” con Linda Campanella (soprano) e GianLuca Ascheri (pianoforte). Musiche di Rossini,Read More →

Proseguono a Savona i “Giovedì in Musica“, rassegna organizzata dal Comune in collaborazione con Ascom Confcommercio, che arriva quest’anno alla decima edizione. In programma concerti di grande pregio piazza Sisto IV, con negozi aperti nel centro della città e il Museo di Palazzo Gavotti (Pinacoteca e Museo della Ceramica) aperto con ingresso gratuito.Read More →

Si inaugura venerdì 8 luglio, nella Chiesa dei santi Giacomo e Filippo di Borgata Castello, la ventiquattresima edizione dell’Estate Musicale Andorese. Il musicattore Luigi Maio porterà in scena alle 21,30 lo spettacolo “Inferno da camera – Dante in 3D“, fantasia dantesca-lisztiana per trio e terzine dantesche. In questo spettacolo Maio, allaRead More →

Secondo appuntamento con la stagione lirica del Teatro dell’Opera Giocosa, giovedì 14 e sabato 16 luglio alla Fortezza del Priamàr a Savona (anteprima Adotta un nonno martedì 12 luglio) Alle 21,15 andrà in scena “Lucia di Lammermoor“, dramma tragico in due parti di Salvatore Cammarano, tratto dal romanzo The bride ofRead More →