2025 Crescita personale e imprenditoriale. Questo il motto di questo nuovo anno per crescere e far crescere le nostre aziende.
Roadmap:
2019 abbiamo cercato di dare degli strumenti operativi in modo che l’albergatore potesse scegliere, implementare i servizi dei consulenti ma soprattutto abbiamo cercato di fare in modo di non essere presi in giro da sedicenti professionisti.
2020 Abbiamo conosciuto il nostro cliente. Cosa lo porta a decidere una meta, quali operazioni fa sul web per recuperare informazioni sulla propria vacanza. Cosa provoca il bisogno di vacanza. Cosa lo attrae sul web. Quali strumenti abbiamo noi per indirizzare un utente di internet verso il nostro sito web e non verso le Ota. Come deve essere un sito web che converte secondo la scienza del Neuromarketing turistico e le basi del web design. Conoscere gli strumenti di Google Ads al meglio.
2021 Purtroppo il covid non ci ha permesso di proseguire la formazione nel modo consueto.
2022 Ci riproviamo! Abbiamo pensato per quest’anno di richiamare due formatori e di presentarvi un nuovo il primo è Luca Bove che riprenderà il discorso iniziato tre anni fa dandoci tutte le grosse novità che interessano il nostro mondo. A seguire Stefano Civiero ci parlerà degli annunci Google ma in chiave Neuromarketing e per finire la nostra new entry Nicola Zoppi che parlerà di Branding e Web marketing delle recensioni un modo più approfondito e più proficuo di parlare delle recensioni (invece delle solite lezioncine che sentiamo ogni volta ma che non danno alcun valore pratico).
2023 Un occhio al futuro. Web Marketing del futuro con Armando Travaglini, con Miriam Bertoli andremo a programmare la comunicazione del futuro e per finire non si può parlare di futuro se non sappiamo definire i costi grazie a Massimiliano Montanari.
2024 Cosa faremo? In questo periodo di ripartenza ci siamo accorti che la sostenibilità è diventata molto importante, così importante che anche le banche ci chiedono informazioni in tal senso, per questo motivo ci siamo organizzati per dare tutte le informazioni e gli strumenti per agevolarvi in questa difficile ma importantissima transizione verso la sostenibilità
Perché i corsi sono suddivisi in 2 giorni? I corsi 2019 hanno visto una buona affluenza ma non altissima. Per andare incontro al tempo che ognuno di noi può dedicare abbiamo spezzato in due la giornata: Si comincerà nel primo pomeriggio del lunedì finendo verso le ore 18 a questo punto organizzeremo un aperitivo con il relatore così da poter discutere più rilassati. Dopo averci dormito sopra, la mattina seguente riprenderemo la formazione intorno alle ore 10 dando modo a tutti di fare domande finendo il tutto per le ore 13 circa.
TECNOLOGIA – CON LUCA BOVE:
Hotel Villa Paolina di Rosa Pietra Ligure
Google Maps e Business Profile
Giovedì 13 febbraio • ore 15.00 – 18.00
Venerdì 14 febbraio • ore 9.30 – 12.30
CRESCITA PERSONALE E IMPRENDITORIALE – BERNHARD SHOLZ
Hotel Villa Paolina di Rosa Pietra Ligure
Leadership e motivazioni in tempo di crisi
Giovedì 6 marzo • ore 09.30 – 18.00
CRESCITA PERSONALE E IMPRENDITORIALE – CON ALESSANDRA GEROLIN
Hotel Villa Paolina di Rosa Pietra Ligure
Scommettere sulla persona
Martedì 18 marzo • ore 09.30 – 18.00
CRESCITA PERSONALE E IMPRENDITORIALE – CON GIACOMO PINI
Hotel Villa Paolina di Rosa Pietra Ligure
Cucina SI o No
Giovedì 27 marzo • ore 09.30 – 18.00
———————————
PERCHE’ SEGUIRE TUTTE LE GIORNATE?
Questo corso è stato costruito su un filo logico che ci porterà a essere più consapevole di come portare nuovi utenti sul proprio sito o fidelizzare quelli vecchi e creare un sito della propria struttura che converta di più portanto più prenotazioni per questo motivo è importante seguire ogni data del corso.
Naturalmente il corso è gratuito per tutti gli associati dell’Unione Provinciale Albergatori della nostra provincia e in regola con i versamenti EBIT.
Per accreditarsi alle giornate formative si prega di telefonare alla sede UpaSV al numero 019/8489238 oppure compilare il form sottostante in ogni sua parte: